Il Sinodo riceve il documento «È la fine, per me l’inizio della vita. Eutanasia e suicidio assistito: una prospettiva protestante», redatto dalla Commissione BMV [ndr. battista, metodista, valdese] di studio sui problemi etici posti dalla scienza, già oggetto di studio da parte delle chiese, come autorevole orientamento di pensiero offerto ai singoli e alle chiese. …
2018
VIOLENZA SULLE DONNE
Il Sinodo, consapevole del dramma sempre presente del femminicidio, invita le chiese locali a sensibilizzare le comunità, le associazioni, le autorità affinché si tenga alta l’attenzione sul tema, in particolare in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre 2018) e attraverso l’informazione e la sensibilizzazione alla campagna Thursdays in …
INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Il Sinodo, preso atto dell’articolo 8 del decreto legislativo 62/2017 con cui si introduce la presenza dell’insegnante di Religione Cattolica nelle Commissioni degli esami finali delle scuole secondarie di primo grado, esprime il proprio dissenso, ravvisando in tale decreto legislativo l’ennesimo vulnus inferto al carattere laico e plurale della scuola pubblica, stante il carattere facoltativo …
CARTA DELLA MICRO-ACCOGLIENZA DIFFUSA
Il Sinodo esprime il proprio apprezzamento per la “Carta della micro-accoglienza diffusa” elaborata dalla Commissione sinodale per la diaconia (CSD), ritenendola un utile indirizzo per affrontare il tema dell’accoglienza migranti e un proficuo strumento di lavoro; dà mandato alla CSD perché, in collaborazione con Distretti e Circuiti, ponga in essere tutte le iniziative opportune, affinché …