Il Sinodo, in occasione dei Cinquanta Anni di azione e testimonianza del Servizio cristiano di Riesi, invoca la benedizione del Signore su tutti e tutte coloro che negli anni hanno prestato il loro servizio – volontario e retribuito – presso tale opera; ringrazia l’attuale gruppo di lavoro per il servizio fin qui svolto e lo …
2010
50 ANNI DI SERVIZIO CRISTIANO
Il Sinodo ringrazia il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per aver voluto testimoniare, in occasione dell’imminente cinquantenario, “solidarietà per il lavoro svolto con particolare impegno e con successo grazie all’impegno del Servizio cristiano, nato negli anni ’60 per iniziativa di Tullio Vinay.” …
150 ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA
Il Sinodo, preso atto degli aggiornamenti della Commissione per le Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la ringrazia incoraggiandola a proseguire il suo lavoro anche con la “Associazione 31 ottobre”; invita la Tavola valdese a sostenerla nelle sue iniziative; invita altresì le chiese a prendere visione dei programmi e delle iniziative nazionali fin qui preparate …
CENTRO GIOVANILE “ECUMENE”
Il Sinodo, constatando i progressi ottenuti da Ecumene sul fronte della certificazione relativa alla sicurezza degli ambienti e sui luoghi di lavoro, se ne rallegra e invita il Comitato e la direzione a proseguire in tale senso. …
CHIESE E STATO
Il Sinodo, alla vigilia del 150° anniversario dell’unità d’Italia (1861-2011), esprime la sua gratitudine al Signore per quello che il processo unitario, con le sue luci e con le sue ombre, ha rappresentato per l’Italia; ritiene che questo anniversario costituisca una preziosa occasione di riflessione per il nostro Paese, particolarmente oggi in cui preoccupanti spinte …
ANIMATORE TEOLOGICO
Il Sinodo, venuto a conoscenza del positivo apporto formativo che il centro di Ecumene ha avuto dalla nuova figura dell’animatore teologico, in particolare nei Campi studi, teologici e internazionali, tenendo conto delle osservazioni espresse dal Comitato dell’opera sull’eventuale inserimento statutario di tale figura (art. 103/SI/2009), ritiene che questo ruolo debba comunque essere meglio definito e …