I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.
Comunicati stampa 5
-
Felicitazioni del Presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche
Il Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Renzo Gattegna, ha espresso, tramite un comunicato stampa, le proprie congratulazioni al pastore Eugenio Bernardini per la sua conferma a moderatore della Tavola Valdese avvenuta durante il sinodo che si è concluso venerdì 28 agosto a Torre Pellice (TO).
-
L'Europa comincia a Lampedusa
E' il titolo della serata pubblica del 24 agosto del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. «Ciò che Lampedusa esprime e simboleggia appartiene a tutti noi; è parte della nostra società, della nostra testimonianza e del nostro impegno di cristiani». Così il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, presenta il tema del consueto evento pubblico del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi che avrà luogo, alle ore 20,45, nel tempio valdese di Torre Pellice.
-
8 per mille. Oltre seicentomila firme a valdesi e metodisti
Poco più di seicentomila firme – per l’esattezza 604.345 corrispondenti al 3,19% delle firme valide – a favore dell'Otto per mille a valdesi e metodisti. È questo il dato comunicato dall'Agenzia delle Entrate per il 2015 relativo alle dichiarazioni dei redditi del 2012. Il totale delle firme è leggermente inferiore a quello dell'anno precedente (- 8.657) ma "dopo anni di costante aumento era inevitabile immaginare un assestamento" –commenta il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini.
-
Diretta di Raiuno per la visita del papa ai valdesi
Il prossimo 22 giugno, dalle ore 8,55 alle 10, Raiuno trasmetterà in diretta la visita di papa Francesco al tempio valdese di Torino.
Alla prima visita ufficiale di un papa alla Chiesa valdese, che oggi è l’Unione delle Chiese metodiste e valdesi, parteciperanno circa quattrocento persone, tra cui i rappresentanti delle Chiese avventiste, battiste, luterane e salutiste. Per l’occasione, sarà presente anche il moderador dell’area rioplatense (Uruguay e Argentina) della Chiesa valdese, Oscar Oudrì, che rivolgerà in spagnolo un breve saluto al papa. -
L’intercultura torna al MIUR
Costituita presso il Ministero per dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) la Commissione su pluralismo, libertà e studio delle scienze religiose nella scuola (COPLES). E' presieduta dallo storico Alberto Melloni, direttore della Fondazione per le Scienze religiose di Bologna Giovanni XXIII, e raccoglie esperti di diverso orientamento culturale e religioso: tra gli altri, Ada Treves di “Pagine ebraiche”, Marinella Perroni, tra le fondatrici del Coordinamento delle teologhe italiane, e Rosanna Ciappa, storica e membro della Tavola valdese.